2 - 3 agosto
Ogni primo fine settimana in agosto si svolge a Lasa la grande festa "marmor und marillen" - Marmo e albicocche, che mette in primo piano i due prodotti simbolo, culinari e culturali, di Lasa e Silandro. Vendita di albicocche venostane e di prodotti artigianali con il marmo di Lasa in Val Venosta.
3 agosto
Corsa in montagna al Rifugio Petrarca. Da Plan (1.620 m) al Rifugio Petrarca (2.875 m). Percorso: ca. 10,4 km, Dislivello: 1.255 m.
3 - 22 agosto
Edizione della rassegna cabarettistica a Naturno: comici e mimi internazionali sul palco.
14 agosto
Ogni anno il 14 agosto si svolge la tradizionale Marcia Notturna a Dobbiaco. La partenza è alle ore 20.30 dal Grand Hotel Dobbiaco.
15 agosto
Ogni anno a ferragosto a Plan in Val Passiria, una festa campestre con molte attrazioni folcloristiche e specialità gastronomiche locali.
15 agosto
Raggiungibile con la funivia Hirzer da Saltusio in Val Passiria.
16 agosto
22 settembre
Festival Internazionale di musica classica al Kursaal. Orchestre di fama mondiale e solisti acclamati garantiscono elevate prestazioni artistiche nella splendida cornice liberty del Kurhaus di Merano. Elevate prestazioni artistiche, per vivere intensamente grandi emozioni musicali. E non si parla solo di classica. Si prevedono anche serate dedicate al jazz e ad altra musica seria.
22 - 24 agosto
Una grande manifestazione storica vicino a Castel Coria a Sluderno. Immergetevi nel profondo Medioevo per sperimentare da vicino la vita e le gesta dei cavalieri. Uno spettacolo per tutta la famiglia.
24 agosto
Malga di Rodengo. La festa incomincia alle ore 11.00 con la S. Messa.
30 agosto
Giornata ciclistica sullo Stelvio. La Strada dello Stelvio chiusa al traffico e libera per la bici. Un grande evento ciclistico per i fan della bicicletta in montagna. Lungo un tracciato di circa 27 km ed un dislivello di 2000 metri in uno scenario suggestivo. Solo ciclisti e niente auto.
23 - 25 agosto
Una festa all'interno delle mura cittadine di Bressanone. Ricco programma di manifestazioni musicali e folcloristiche, rappresentazioni teatrali, nonché la ricca offerta gastronomica.
2 agosto
1 settembre
Conservatorio Monteverdi a Bolzano.
5 - 7 agosto
Gastronomia, musica e divertimento lungo le vie del centro città. La festa si svolge ogni due anni.
8 - 10 agosto
Dopo il 1999 ed il 2004 in occasione dei 700 anni della città, Glorenza intende nuovamente far rivivere i tempi dei nostri antenati con la festa cittadina "Glurens Gaudens", una festa medievale.
Escursioni in luoghi magici e di una tale bellezza da lasciare senza fiato
Il sentiero 24 conduce lungo il Parco Naturale del Gruppo di Tessa