9 - 11 giugno
Clown, burattini, musica, giocolieri, performance volanti, acrobatica, walkingacts, famiglie circensi e tatro d'avanguardia animeranno in questi tre giorni il centro storico di Merano.
10 giugno
Trail running di 21 km e 900 metri di dislivello tra le cime del Sella, del Sassolungo e del Sassopiatto, tra la Val Gardena (BZ) e la Val di Fassa (TN). Il tracciato, completamente privo di asfalto, si trova ad un'altitudine fra i 1600 e i 2300 metri. La gara transita presso alcuni dei rifugi alpini più affascinanti delle Dolomiti e dribbla tra i blocchi rocciosi della Città dei Sassi, al Passo Sella con vista unica sul ghiacciaio della Marmolada e sugli altri massicci altoatesini e della Val di Fassa. Partecipazione aperta ad amatori e professionisti. Una corsa spettacolare ed avvincente, ma sarà comunque richiesto un buon allenamento per poter affrontare nel migliore dei modi il tracciato che si svilupperà intorno al massiccio del Sassolungo su sentieri sterrati e interessando cinque comuni, con partenza ed arrivo al Monte Pana - Santa Cristina.
10 giugno
Una giornata dedicata agli amanti delle due ruote. I passi dolomitici Gardena, Pordoi, Sella e Campolongo sono riservati ai ciclisti.
10 giugno
Porte aperte dalle 17 alle 24, in numerose cantine poste lungo la cosiddetta strada del Vino (Bolzano compresa, oltre a Oltradige e Bassa Atesina). Esculsivamente quest'anno nella parte settentrionale della Strada del Vino dell'Alto Adige. Un'occasione unica per conoscere le diverse tipologie di cantine e degustare la migliore produzione vitivinicola locale. A disposizione anche servizio bus navetta.
14 - 18 giugno
Manifestazione non competitiva che si svolge in Val Pusteria. La straordinaria varietà dei luoghi dei concerti e il vastissimo repertorio presentato lo pongono attualmente come una delle più spettacolari manifestazioni europee della musica corale.
Metà giugno
A metà giugno fino a 3.500 pecore passano dalla Val Venosta attraverso il Giogo Alto e Giogo Basso nella Valle di Vent, in Austria.
16 - 17 giugno
Gli idoli della musica popolare infiammano gli animi con canzoni piene di sentimento in compagnia di amici noti e meno noti dell'ambiente musicale.
17 giugno
La maratona di mountain bike più dura d'Europa nel paesaggio naturale delle Dolomiti. Due percorsi di 86 (4.500 m di altitudine) o di 60 km (3.200 m di altitudine) su 4 mitici passi dolomitici: Gardena, Campolongo, Pordoi e Sella, nonchè sul Passo Duron, intorno agli spettacolari massicci del Sella (3.152 m) e del Sassolungo (3.181 m). Partenza e arrivo a Selva di Val Gardena, nel cuore delle Dolomiti.
30 giugno
Evento green-friendly. 14 km sulla leggendaria strada del Passo Stelvio aperta a tutti gli sportivi. 5 tappe gastronomiche e il primo After Party a 2.757 metri. Si cammina e si pedala nella terra delle aquile.
30 giugno
9 luglio
Il Festival d'inizio estate nell'Alto Adige. Le star del jazz mondiale suonano sulle strade e piazze, nei castelli medievali e nei teatri moderni. Il meglio per gli amanti del Jazz. Dieci giorni ricchi di emozioni nel cuore delle Alpi.
Escursioni in luoghi magici e di una tale bellezza da lasciare senza fiato
Il sentiero 24 conduce lungo il Parco Naturale del Gruppo di Tessa