Piste facili e di media difficoltà rendono Ladurns - Colle Isarco uno dei posti più adatti per chi vuole sciare in tutta tranquillità. Vicina al Brennero, la zona sciistica Ladurns - Colle Isarco (in Val di Fleres in Alto Adige, non lontano dall'autostrada) è ideale per le famiglie con bambini.
I principianti possono far pratica sul pendio con i tappeti trasportatori o presso lo skilift a S. Antonio di Fleres.
Per ognuno c'è la pista giusta: 15 km di piste ben preparate per tutti i livelli di difficoltà attendono gli sciatori. Gli impianti di risalita assicurano divertimento sulle piste tra i 1130 ed i 2050 metri di altitudine.
Ma non ci si diverte solo in pista: una romantica camminata con le ciaspole, un giro sugli sci da fondo, un'escursione di sci d'alpinismo o una allegra discesa con lo slittino. La pista dello slittino parte dalla stazione a monte e scende a valle attraverso il bosco.
Ladurns IV - Lunghezza: 1,2 km - Dislivello: 176 m
Panorama - Lunghezza: 1,5 km - Dislivello: 258 m
Patrick Staudacher - Lunghezza: 1,2 km - Dislivello: 400 m
Malga Ladurns - Lunghezza: 2,5 km - Dislivello: 258 m
Talabfahrt - discesa a valle - Lunghezza: 4,5 km - Dislivello: 574 m
Ladurns V - Lunghezza: 1,2 km - Dislivello: 300 m
Campo Principianti S. Antonio - Lunghezza: 0,4 km - Dislivello: 80 m
Malga Ladurns variante - Lunghezza: 1,9 km - Dislivello: 200 m
Pista da fondo Silbertal (1100 m) di 16 km da Colle Isarco (Skating).
Anello da fondo Erl (1250 m) di 5 km da S. Antonio Fleres (Skating).
Due piste da fondo, ideali per Stile Classico e Skating, aspettano gli appassionati dello sci da fondo: la pista da fondo Silbertal di nove chilometri (due volte 4,5 km) e 100 metri di dislivello che va da Ladurns a S. Antonio Fleres è classificata facile - moderata mentre l'anello da fondo Erl, lungo cinque chilometri con 60 metri di dislivello, è classificato da moderato a difficile.
Escursioni in luoghi magici e di una tale bellezza da lasciare senza fiato
Il sentiero 24 conduce lungo il Parco Naturale del Gruppo di Tessa