Per due giorni si potrà festeggiare, ballare e gustare prelibatezze a base di speck a Santa Maddalena in Val di Funes, ai piedi delle Odle, dove si ha una spettacolare vista su uno dei più affascinanti paesaggi alpini dell'Alto Adige.
Dal 2 al 3 ottobre 2021 si darà il via alla Festa dello speck Alto Adige. La festa è all'insegna dello speck Alto Adige IGP (indicazione geografica protetta), contraddistinto dalla classica pettorina verde.
I visitatori della festa potranno assaggiare uno speck, che grazie alla stagionatura particolarmente lunga (8 mesi), acquista quell'aroma particolare che lo rende davvero unico.
Il momento clou del tradizionale Speckfest Alto Adige è quello della sorpresa a base di speck.
Oltre ai tradizionali piatti a base di speck Alto Adige IGP, la manifestazione offrirà anche tanta musica, un mercato di prodotti contadini e pane fragrante preparato in forni allestiti per l'occasione.
Contemporaneamente alla festa dello speck si svolgerà a Bressanone il Mercato del pane e dello strudel Alto Adige.
A 3200 m, piste larghe, piste da fondo ben preparate ed una pista per slittino